
Un colpo di pistola che svela una crisi più profonda
Il 13 aprile 2025, a Cesa (Caserta), Davide Carbisiero, 19 anni, è stato ucciso da un colpo d’arma da fuoco esploso da un minorenne di 17 anni. Un gesto tragico che, al di là della cronaca nera, porta con sé un messaggio inquietante: i nostri adolescenti non sanno più comunicare ciò che provano.
L’allarme della criminologa Cortese: “È emergenza emotiva”
Secondo la criminologa e pedagogista Cortese, siamo di fronte a una vera e propria emergenza educativa. Episodi come questo non possono essere spiegati solo con la devianza o la disfunzione familiare. Alla radice c’è spesso un nemico invisibile: l’analfabetismo emotivo.
Alessitimia: la “cecità emotiva” dei giovani
L’alessitimia è una condizione in cui il giovane non riesce a riconoscere o esprimere ciò che sente: rabbia, frustrazione, paura, vergogna. Emozioni non riconosciute che, non trovando parole, si traducono in azioni impulsive e spesso irreversibili.
Una generazione che agisce perché non sa parlare
Sempre più ragazzi non parlano, non chiedono aiuto, non elaborano. Agiscono. La violenza diventa l’unico canale espressivo. Non basta parlare di bullismo o criminalità: serve un intervento sistemico e scientifico sull’educazione emotiva, oggi praticamente assente.
La responsabilità è degli adulti: scuola, famiglia, istituzioni
Quante parole abbiamo dato ai nostri ragazzi per raccontarsi? Quanti spazi di ascolto autentico abbiamo costruito? È tempo di smettere di chiederci “perché?” dopo tragedie del genere e iniziare a chiederci “come possiamo prevenire?”.
Educare alle emozioni per salvare vite
Insegnare ai giovani a riconoscere, nominare e gestire le emozioni non è un lusso pedagogico, ma una necessità sociale. Solo così possiamo sperare di costruire una generazione capace di creare ponti, invece di premere un grilletto.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Onda Creativa Press. siamo anche su Youtube e Instagram. Resta aggiornato con le ultime notizie su eventi, musica, tv, libri e cultura a 360gradi!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@ondacreativapress.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@ondacreativapress.it .