Expo Tirreno e Coppa delle Nevi 2025: un evento storico per promuovere la Calabria

Expo Tirreno e Coppa delle Nevi 2025: un evento storico per promuovere la Calabria

La Riviera dei Cedri si prepara a vivere un momento straordinario con due eventi di portata regionale e nazionale: la sesta edizione di Expo Tirreno e la ventiduesima edizione della Coppa delle Nevi, manifestazioni destinate a lasciare un segno profondo nella promozione del turismo, della cultura e dell’enogastronomia calabrese.

Il via con Expo Tirreno 2025: un’occasione imperdibile per il settore Ho.Re.Ca.

Dal 23 al 25 marzo 2025, Scalea accoglierà presso il Santa Caterina Village la nuova edizione di Expo Tirreno, un evento ormai simbolo per tutti gli operatori del settore Ho.Re.Ca. (Hotellerie, Restaurant, Catering). L’evento sarà inaugurato dall’assessore regionale Gianluca Gallo, che taglierà il nastro domenica 23 marzo in occasione di una conferenza stampa seguita da una visita guidata all’area espositiva.

Il cuore di Expo Tirreno sarà dedicato all’esposizione di prodotti di eccellenza: dal pregiato cedro, orgoglio della Riviera, al vino, olio e peperoncino calabrese, senza dimenticare le innovazioni nel settore turistico e della ristorazione. L’evento, supportato dal Gal Riviera dei Cedri, dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e dall’Unione Europea attraverso il PSR 2014-2020, rappresenta una piattaforma unica per professionisti, aziende e istituzioni. Saranno presenti associazioni come l’Accademia Italiana del Peperoncino, il Consorzio Europeo del Cedro Mediterraneo e la Polisportiva Valle Argentino.

Oltre all’area espositiva, uno dei momenti clou sarà la presentazione del progetto Riviera dei Cedri – Porta della Calabria, una visione innovativa di turismo sostenibile e rurale. Le attività includeranno conferenze, workshop e la campagna “Riviera dei Cedri in Treno”, sviluppata in collaborazione con Trenitalia.

Il futuro dei giovani e il mondo del lavoro

Un altro momento di grande interesse sarà l’iniziativa “Trova Lavoro” il 25 marzo. Questo evento sarà un punto d’incontro tra giovani studenti, aziende e professionisti. Colloqui e tirocini daranno spazio a nuove opportunità di crescita per i talenti locali, in un’ottica di sviluppo occupazionale che guarda al futuro.

La XXII Coppa delle Nevi: una sfilata tra storia, cultura e natura

A precedere Expo Tirreno sarà la prestigiosa Coppa delle Nevi, in programma il 22 e 23 marzo. Quest’edizione, valida per l’8° Memorial Vittorio Minasi e il Trofeo Ecotur – Riviera dei Cedri, porterà sulle strade calabresi una parata di auto storiche e moderne. Gli appassionati di automobilismo e turismo saranno invitati a vivere un’esperienza unica, attraversando borghi e paesaggi di rara bellezza tra la Riviera dei Cedri e il Parco Nazionale del Pollino.

Il percorso toccherà località come Diamante, Grisolia, Santa Maria del Cedro, Orsomarso e Mormanno. Lungo il cammino, i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire il patrimonio storico-culturale della regione e di ammirare la natura incontaminata. Non mancheranno soste strategiche nei luoghi più suggestivi, con attività dedicate alla valorizzazione del territorio.

Una manifestazione solidale

La Coppa delle Nevi non sarà solo un evento sportivo, ma anche un’iniziativa benefica. Parte dei fondi raccolti saranno destinati all’associazione “Luce di Luna”, impegnata nel supporto alle famiglie affette da malattie genetiche rare.

Giancarlo Formica, presidente di ECOtur, sottolinea l’importanza di questo evento: “Il nostro obiettivo è unire la passione per l’automobilismo d’epoca alla valorizzazione del territorio. Quest’anno abbiamo creato un percorso che celebra la bellezza del mare e della montagna, mettendo in risalto i borghi calabresi spesso dimenticati.”

Expo Tirreno e Coppa delle Nevi rappresentano un’occasione unica per mostrare il volto migliore della Calabria. Questi eventi non solo celebrano l’innovazione e le tradizioni locali, ma creano una sinergia tra cultura, turismo, sport e solidarietà. Scalea e la Riviera dei Cedri si confermano protagoniste di un progetto ambizioso, capace di coniugare futuro e radici, innovazione e territorio.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Onda Creativa Presssiamo anche su Youtube e  Instagram. Resta aggiornato con le ultime notizie su eventi, musica, tv, libri e cultura a 360gradi!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@ondacreativapress.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@ondacreativapress.it .


Recommended For You

About the Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile Onda Creativa Press – Testata giornalistica on line registrata presso il Tribunale di Nola, al registro stampa n. 4 del 20 dicembre 2024. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.