Due Libri per Capire e Crescere: Psicoanalisi e Creatività in Primo Piano

Disturbi alimentari e creatività Due Libri per Capire e Crescere: Psicoanalisi e Creatività in Primo Piano

Dal 28 aprile in libreria due volumi imperdibili targati Armando Editore: “La psicoanalisi di fronte ai comportamenti alimentari contemporanei” e “Elogio della creatività”. Due approcci diversi, ma ugualmente profondi, per esplorare l’animo umano.


La psicoanalisi incontra i disturbi alimentari: un’indagine profonda dell’inconscio

Titolo: La psicoanalisi di fronte ai comportamenti alimentari contemporanei
A cura di: Gioia Marzi – Quirino Zangrilli
Pagine: 146
Prezzo: 20 euro
Editore: Armando Editore

Un’opera corale che affronta i disturbi alimentari – anoressia, bulimia, ortoressia – con un taglio psicoanalitico profondo e rigoroso. A emergere con forza è il ruolo centrale dello psichismo inconscio, che agisce da motore silenzioso ma potente nella genesi dei disordini alimentari.

Gli autori, esperti di psicoanalisi, medicina e psicoterapia, esplorano come esperienze traumatiche utero-infantili e dinamiche psico-somatiche primarie possano incidere sulla relazione con il cibo. Il cibo diventa simbolo, veicolo di conflitti irrisolti, e riflesso di un imprinting profondo che guida inconsciamente l’individuo.

Un testo scientifico e accessibile, consigliato a professionisti della salute mentale, studenti di psicologia e chiunque voglia comprendere le radici profonde dei disturbi alimentari nella società contemporanea.


Elogio della Creatività: un libro che è un inno alla libertà di pensiero

Titolo: Elogio della creatività. Una lavata di capo
Autrice: Elena Frova
Pagine: 128
Prezzo: 12 euro
Editore: Armando Editore

Ironico, dissacrante, ispirante. Questo libro è molto più di un saggio: è un viaggio. Con l’aiuto di Felice, un personaggio misterioso e simbolico, l’autrice ci guida nel mondo della creatività, tra esercizi pratici, provocazioni, spunti e video.

Non solo un elogio, ma una vera e propria “dichiarazione d’amore” alla creatività come forza generativa, antidoto ai regimi, energia per migliorare il mondo. Una riflessione profonda e appassionata sul potere rivoluzionario della fantasia, capace di cambiare ogni ambito, dalla medicina all’ingegneria, dalla politica all’arte.

Elena Frova mette a frutto la sua esperienza trentennale nel mondo della comunicazione, firmando un testo originale, utile e sorprendente.


Due libri, un’unica missione: risvegliare la consapevolezza

Se da un lato la psicoanalisi ci invita a esplorare le profondità dell’inconscio e i traumi che plasmano la nostra relazione col cibo, dall’altro l’elogio della creatività ci sprona a liberare il nostro pensiero e a immaginare nuove realtà. Due letture che si completano a vicenda, per chi vuole conoscersi meglio e agire nel mondo con più consapevolezza.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Onda Creativa Presssiamo anche su Youtube e  Instagram. Resta aggiornato con le ultime notizie su eventi, musica, tv, libri e cultura a 360gradi!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@ondacreativapress.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@ondacreativapress.it .


Recommended For You

About the Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile Onda Creativa Press – Testata giornalistica on line registrata presso il Tribunale di Nola, al registro stampa n. 4 del 20 dicembre 2024. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.