“Dreams” di Elena Rotari: il Film che racconta il prezzo del Successo

"Dreams" di Elena Rotari: il Film che racconta il prezzo del Successo

Dopo il grande successo dell’anteprima a Milano, “Dreams”, il primo lungometraggio della regista Elena Rotari, arriva nelle sale italiane. Un viaggio intenso attraverso ambizione, sacrificio e la ricerca della propria identità, che sta conquistando il pubblico fin dal suo debutto il 27 marzo.

Un’Anteprima di Successo

L’anteprima di “Dreams”, tenutasi il 14 marzo all’UCI Cinemas Bicocca di Milano, ha registrato il tutto esaurito. Il pubblico ha accolto con entusiasmo il film, applaudendo la presenza del cast e della regista Elena Rotari. Tra gli attori protagonisti, spiccano Luca Chikovani, Roberta Carluccio, Sofiane Antonio Rabeh, Edoardo Esposito, Fishball ed Edoardo Gallio. All’evento erano presenti anche influencer e volti noti della scena musicale e social, tra cui Nick Savage, Stefano Laudoni, Giorgia Crivello e Medellin.

Una Storia di Sogni e Scelte

Prodotto da Elena Rotari in collaborazione con Fabio Chimento di Chimento Holding, “Dreams” non è solo un racconto generazionale, ma una riflessione profonda sulle sfide che i giovani affrontano nel perseguire il successo. Il film affronta domande cruciali: cosa siamo disposti a sacrificare per realizzare i nostri sogni? Quali compromessi siamo pronti ad accettare?

Il progetto ha trovato il supporto di Taopatch®, innovativa realtà nel settore del benessere, che ha deciso di sostenere il film per la sua narrazione autentica e toccante della Generazione Z.

La Trama di “Dreams”

La pellicola segue le vicende di Alex e Kareem, due amici all’ultimo anno di scuola alle prese con il loro futuro. Alex sogna di diventare un rapper di successo, mentre Kareem cerca di convincerlo ad adattarsi alle logiche del mercato. L’incontro con Ludovica, influencer appassionata di musica, cambierà le carte in tavola, portando i protagonisti a confrontarsi con fama, opportunità e sacrifici inaspettati.

Ma quando il sogno diventa realtà, sarà davvero quello che desideravano?

Le Parole della Regista e del Cast

Elena Rotari ha dichiarato: “Viviamo in un’epoca in cui il successo sembra a portata di mano, ma spesso non ci fermiamo a riflettere su cosa comporti davvero. ‘Dreams’ racconta questa corsa verso l’affermazione personale, mostrando anche il lato meno luminoso del successo”.

Sofiane Antonio Rabeh, interprete di Kareem, ha aggiunto: “Il mio personaggio mi ha segnato profondamente. ‘Dreams’ non è solo un film, ma un messaggio di speranza per tutti coloro che inseguono i propri sogni”.

Edoardo Gallio, che veste i panni di Alex, ha condiviso il suo entusiasmo: “Questa esperienza mi ha fatto scoprire l’amore per la recitazione. Ora sogno di interpretare un ruolo completamente diverso, magari un supereroe o un villain”.

Dove Vedere “Dreams”

Dal 27 marzo, “Dreams” è disponibile nelle seguenti sale cinematografiche:

Un appuntamento imperdibile per chi ama il cinema che fa riflettere e le storie di chi lotta per i propri sogni.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Onda Creativa Presssiamo anche su Youtube e  Instagram. Resta aggiornato con le ultime notizie su eventi, musica, tv, libri e cultura a 360gradi!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@ondacreativapress.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@ondacreativapress.it .


Recommended For You

About the Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile Onda Creativa Press – Testata giornalistica on line registrata presso il Tribunale di Nola, al registro stampa n. 4 del 20 dicembre 2024. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.