Una nuova Eccellenza per la Strada dei Vini Etrusco Romana: benvenuta BIGI di Orvieto!

Una nuova Eccellenza per la Strada dei Vini Etrusco Romana: benvenuta BIGI di Orvieto!Una nuova Eccellenza per la Strada dei Vini Etrusco Romana: benvenuta BIGI di Orvieto!

La Strada dei Vini Etrusco Romana si arricchisce di un’importante nuova associata: l’Azienda Vinicola BIGI di Orvieto, eccellenza del panorama vitivinicolo nazionale e internazionale. Un ingresso che sottolinea la crescita e il prestigio della nostra Strada del Vino.

Breve Storia della Cantina BIGI

Fondata nel 1880 da Luigi Bigi, la Casa Vinicola BIGI nacque nell’antico convento francescano de “La Trinità” a Orvieto. Con oltre un secolo di storia, BIGI ha saputo unire tradizione artigianale e innovazione tecnologica, portando i vini umbri sulle tavole di tutto il mondo.

L’Innovazione nel Rispetto della Tradizione

Nel 1972, BIGI si trasferì a Ponte Giulio, una zona ideale per la viticoltura grazie al suo particolare microclima. Qui, la cantina ha investito in tecnologie avanzate mantenendo grande attenzione alla sostenibilità ambientale, utilizzando energie rinnovabili e pratiche agricole responsabili.

I Vini Simbolo della Cantina BIGI

Il fiore all’occhiello della produzione è l’Orvieto Classico DOC, un vino fresco, minerale e raffinato, perfetto per accompagnare pesce, crostacei e formaggi freschi. Oltre all’Orvieto, BIGI propone una vasta gamma: Grechetto Umbria IGT, Est! Est!! Est!!! di Montefiascone, e la linea contemporanea Vipra, in versione bianco, rosso e rosato.

L’Importanza dell’Enoturismo per il Territorio

La Strada dei Vini Etrusco Romana, grazie anche alla presenza di aziende come BIGI, conferma il proprio impegno nello sviluppo dell’enoturismo: degustazioni, eventi culturali, vendemmie turistiche, esperienze outdoor e wellness nei vigneti arricchiscono l’offerta turistica di tutta l’area dell’Orvietano.

Una Strada dei Vini Sempre Più Forte

Con BIGI si rafforza la rete di aziende associate, che comprende realtà come Antinori, Barberani, Castello delle Regine, Famiglia Cotarella, Decugnano dei Barbi, solo per citarne alcune. Il lavoro sinergico del CDA della Strada dei Vini, guidato dal presidente Luigi Petrangeli, punta a valorizzare un’offerta turistica e culturale sempre più completa e sostenibile.

Dealcolizzazione: Le Nuove Frontiere del Vino

Importanti novità anche per il settore: il recente decreto legge n. 672816/2024 disciplina la produzione di vini dealcolizzati, garantendo qualità e tutela per i vini italiani, senza compromettere il valore culturale del Made in Italy.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Onda Creativa Presssiamo anche su Youtube e  Instagram. Resta aggiornato con le ultime notizie su eventi, musica, tv, libri e cultura a 360gradi!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@ondacreativapress.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@ondacreativapress.it .


Recommended For You

About the Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile Onda Creativa Press – Testata giornalistica on line registrata presso il Tribunale di Nola, al registro stampa n. 4 del 20 dicembre 2024. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.