Brunori SAS, pseudonimo di Dario Brunori, è un cantautore, compositore e produttore discografico italiano nato a Cosenza il 28 settembre 1977. Cresciuto tra musica e cultura, Brunori ha imparato a suonare la chitarra fin da giovane. Dopo essersi laureato in Economia e Commercio a Siena, inizia il suo percorso musicale nel collettivo Minuta e poi con la band Blume. Il debutto da solista arriva nel 2009 con l’album “Vol. 1”, che gli vale il Premio Ciampi e la Targa Tenco come miglior esordiente.
Il Successo e gli Album Iconici
Nel 2011, Brunori pubblica “Vol. 2 – Poveri Cristi”, un album che descrive storie di vita altrui e segna l’ingresso nella band del violoncellista Stefano Amato. Il disco include collaborazioni con artisti come Dente e Dimartino. Nel 2014, esce “Vol. 3 – Il cammino di Santiago in taxi”, che consolida ulteriormente la sua notorietà. Nel 2017, pubblica “A casa tutto bene”, un album che include il singolo “La verità”, il cui videoclip viene premiato come miglior video indipendente dell’anno.
La Pausa e il Ritorno
Dopo una pausa di quattro anni, Brunori torna nel 2020 con l’album “Cip!”, seguito nel 2022 da “Cheap!”. Durante questo periodo, Brunori compone colonne sonore per film come “È nata una star?” (2012), “L’ospite” (2018) e “Odio l’estate” (2020). La sua musica continua a evolversi, esplorando temi profondi e personali.
La Partecipazione a Sanremo 2025
Nel 2025, Brunori partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo con il brano “L’albero delle noci”. La canzone rappresenta una riflessione sulla paternità e sulle emozioni contrastanti che l’artista ha vissuto con la nascita di sua figlia Fiammetta. Durante la serata delle cover, Brunori si esibirà insieme a Riccardo Sinigallia e Dimartino sulle note di “L’anno che verrà” di Lucio Dalla.
L’Evoluzione Musicale e il Futuro
La carriera di Brunori SAS è caratterizzata da una continua evoluzione musicale. Dai suoi inizi con brani semplici e diretti, ha saputo esplorare temi più complessi e profondi, mantenendo sempre una forte connessione con le sue radici calabresi. La partecipazione a Sanremo 2025 rappresenta un nuovo capitolo nella sua storia, dimostrando ancora una volta la sua capacità di reinventarsi e rimanere rilevante nel panorama musicale italiano.
Il Tour Estivo 2025
Oltre alla partecipazione a Sanremo, il 2025 di Brunori sarà caratterizzato da un’intensa attività dal vivo. Dopo l’uscita dell’album “L’albero delle noci” il 14 febbraio, Brunori annuncia un tour nei palasport e due appuntamenti speciali al Circo Massimo di Roma e all’Arena di Verona. Il tour estivo, intitolato “L’albero delle noci – Tour Estate”, partirà il 28 giugno da Codroipo e si concluderà il 23 agosto a Montesilvano. I fan avranno l’opportunità di vivere l’emozione di un concerto di Brunori sotto le stelle, ascoltando sia i suoi più grandi successi che i brani del nuovo album.
Photo credits: RAI
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Onda Creativa Press. siamo anche su Youtube e Instagram. Resta aggiornato con le ultime notizie su eventi, musica, tv, libri e cultura a 360gradi!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@ondacreativapress.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@ondacreativapress.it .